
I Capi Essenziali per l'Autunno: Sostenibilità e Stile senza Rinunce
Share
L'autunno è una stagione affascinante, una transizione tra il caldo estivo e il freddo invernale che ci invita a rinnovare il nostro guardaroba con capi più caldi e confortevoli. Ma ogni anno, con il cambio di stagione, arriva la tentazione di riempire l'armadio con nuovi vestiti.
Tuttavia, seguire le ultime tendenze non significa dover acquistare capi nuovi a ogni stagione. Con scelte di acquisto più consapevoli e un occhio attento al riutilizzo dei capi che già possediamo, possiamo creare look versatili e di tendenza, rispettando l’ambiente e il nostro budget.
In questo blog parleremo dei capi essenziali per l'autunno che non possono mancare nel tuo guardaroba, suggerendo come valorizzarli in modo creativo, attraverso abbinamenti intelligenti, scegliendo materiali di qualità e brand sostenibili.
1. Il Cappotto Oversize: Comfort e Stile in un Solo Pezzo
Uno dei must-have autunnali è il cappotto oversize. Questo capo non solo ti protegge dal freddo, ma aggiunge immediatamente un tocco chic a qualsiasi look. Il suo taglio ampio e confortevole lo rende perfetto per essere abbinato a outfit casual o formali.
Perché investire in un cappotto oversize di qualità?
- La sua versatilità ti permette di usarlo per diversi anni, cambiando semplicemente gli accessori.
- Se realizzato da piccoli brand a filiera corta che reucperano tessuti deadstock, oppure acquistato nel mondo vintage, la tua sarà una scelta consapevole con un occhio di riguardo alla sostenibilità
Come abbinarlo?
- Di giorno, indossalo su un jeans a vita alta e un maglione per un look casual ma curato.
- Di sera, abbinalo a un abito midi e stivali per una versione più elegante.
2. Il Maglione di Lana: Un Classico Sostenibile
Il maglione di lana è un altro capo essenziale che, se scelto con attenzione, può durare a lungo. La lana merino, ad esempio, è una fibra naturalmente termoregolante, antibatterico e biodegradabile, perfetto per affrontare le giornate autunnali.
Perché scegliere la lana?
- È una fibra sostenibile se ottenuta in modo etico, ad esempio da allevamenti certificati che rispettano il benessere degli animali.
- Se ben curato, un maglione di lana può durare per anni senza perdere forma o qualità.
- tiene caldissimo!
Come abbinarlo?
- Prova ad indossare un maglione oversize su una gonna lunga per un contrasto tra volumi che crea un look boho e rilassato.
- Un maglione più aderente, infilato nei pantaloni o in una gonna a vita alta, può diventare una scelta più formale per l'ufficio.
3. Il Blazer vintage o reworked: Eleganza Eco-Friendly
Il blazer è un altro capo che non dovrebbe mai mancare nell'armadio autunnale. Aggiunge un tocco di eleganza immediato a qualsiasi look, ma non dev’essere visto solo come un capo formale. Oggi esistono moltissimi blazer vintage originali o rilavorati e resi più attuali, altrimenti puoi sempre optare per un piccolo brand che ha nella sua mission etica e sostebilità.
Perché un blazer rilavorato?
- un capo già esistente lfa sì che non si spendano ulteriori risorse e che si ottimizzino quelle già usate per produrlo, allungandone il ciclo di vita. Questo rende il ìblazer un capo eco-friendly senza sacrificare lo stile.
Come abbinarlo?
- Un blazer oversize può essere indossato su una t-shirt bianca e jeans per un look casual-chic.
- Scegli un modello più strutturato per indossarlo con una camicia e pantaloni a sigaretta per un outfit da ufficio sofisticato.
4. Una giacca di pelle vintage
Acquistare vintage riduce la domanda di nuove risorse e sostiene il riciclo di capi già esistenti, limitando l'impatto ambientale della produzione di pelle.
La pelle di qualità invecchia bene e una giacca vintage spesso è già stata testata dal tempo, garantendo una maggiore longevità rispetto ai capi nuovi.
Ogni giacca poi ha una storia e caratteristiche che la rendono unica, aggiungendo personalità al tuo stile.
Come abbinarlo?
- Look casual: Indossala con jeans, t-shirt bianca e stivali per un look senza tempo.
- Contrasti: Provala sopra un abito floreale o con una gonna lunga per un mix grintoso e femminile.
- Stratificazione: Aggiungila a un maglione o a una felpa per i giorni più freschi.
5. Una camicia sartoriale
Le camicie sartoriali sono spesso realizzate con tessuti di alta qualità come cotone egiziano o lino pregiato, garantendo comfort e durata nel tempo.
Le cuciture rinforzate, la sartorialità e l'attenzione ai dettagli assicurano una lunga durata e resistenza all'usura, rendendola un vero investimento.
Come abbinarla?
La Bellezza del Riutilizzo e dell’Abbinamento Creativo
L'acquisto consapevole va di pari passo con la capacità di reinventare e riutilizzare i capi che già possiedi. Un maglione può sembrare nuovo se abbinato a una gonna diversa, e un blazer può essere il pezzo forte sia per un look da ufficio che per una serata fuori, semplicemente cambiando gli accessori. Sperimenta con i tuoi capi: prova nuovi abbinamenti, sovrapponi strati e gioca con texture diverse.
Con una selezione di capi essenziali, un occhio alla sostenibilità e un po’ di creatività, il tuo guardaroba autunnale potrà essere non solo di tendenza, ma anche rispettoso dell'ambiente. E la soddisfazione di sapere che stai contribuendo a un futuro più green non ha prezzo!