
Usato? Si, grazie! Alcuni miti da sfatare per chi non veste usato
Share
Ecco alcuni miti da sfatare per chi fa fatica ad indossare abiti di seconda mano.
I capi usati sono poco igienici
La maggior parte dei negozi di abbigliamento usato lava e pulisce accuratamente gli indumenti prima di metterli in vendita. Inoltre, acquistare abiti nuovi da multinazionali che non assicurano norme sanitarie e che viaggiano imballati in plastica per migliaia di km, ti fa percepire più igiene? Pensaci!
L’abbigliamento usato è di bassa qualità
Molti capi di seconda mano provengono da marche di alta qualità e sono in ottime condizioni. Spesso, i vestiti usati durano più a lungo perché sono stati realizzati con materiali migliori rispetto alla moda fast fashion di oggi. Inoltre, molti capi vintage sono stati costruiti per durare nel tempo.
Indossare abiti usati è per chi non può permettersi il nuovo
Riformuliamo: Indossare abiti usati è una scelta CONSAPEVOLE. È una pratica sostenibile ed ecologica che contribuisce a ridurre i rifiuti e l'impatto ambientale della produzione di nuovi indumenti.
I vestiti usati non sono alla moda
Oggi i professionisti dell’usato propongono diversi stili, in seguito a tanto tempo speso in ricerca. Indossare capi unici può far risaltare il proprio stile personale in modo originale e distintivo e ci si può sbizzarrire mixandoli con capi contemporanei.
E’ difficile trovare capi che calzino bene
Con un po' di pazienza e attenzione, è possibile trovare capi che si adattano perfettamente o che possono essere adattati con minimo intervento. Siamo pieni di cose, non abbiamo di certo bisogno di trovarne altre con urgenza! Molti professionisti offrono anche una vasta gamma di taglie e opzioni per diversi tipi di corpo. Fai sempre attenzione ai cm riportati nelle descrizioni.
Sfatiamoi miti sui vestiti usati: sono igienici, di qualità, una scelta consapevole e sostenibile, possono essere alla moda e ti rendono unica!